Ho un occhio di riguardo per il mio equilibrio
Gli uomini sono stressati soprattutto dalla brama di successo, mentre le donne sono frequentemente afflitte dalle preoccupazioni per la famiglia e per il rapporto di coppia. Se la situazione economica e lavorativa sono soddisfacenti, il doppio impegno professione/casafamiglia non deve tradursi necessariamente in un maggior rischio di stress. Gli impiegati, i lavoratori più o meno qualificati e i dipendenti con minori libertà decisionali sull’organizzazione del proprio lavoro sono sottoposti a uno stress almeno pari a quello di persone con prestigiosi «incarichi stressanti», perché devono fare i conti con richieste pressanti, paura di perdere il posto di lavoro e problemi economici. Sulle donne grava inoltre la mancanza di sostegno dell’ambiente circostante, come per esempio la scarsa considerazione per il loro lavoro (domestico).
Nel lungo periodo, un grave stress prolungato si ripercuote con diversi meccanismi sul cuore e sulla circolazione sanguigna, per esempio con aumento persistente della frequenza cardiaca a riposo e della pressione arteriosa. Inoltre, molte persone colpite da stress fumano con maggiore accanimento, ricorrono in maggior misura all’uso di medicamenti (per es. tranquillanti), consumano più alcol o sviluppano disturbi del comportamento alimentare.