Non fumo
Non fuma? Allora non cambi abitudine. Vi sono buoni argomenti a favore e, naturalmente, valgono a maggior ragione se Lei è (ancora) una fumatrice. Le donne con l’abitudine del fumo ne devono pagare le conseguenze più degli uomini in tutte le fasce di età, e non solo con un amento considerevole del rischio di malattie cardiovascolari o cancro. Il consumo di tabacco altera anche l’equilibrio ormonale della donna e reca danno alle ovaie e alle tube uterine. Secondo le stime si ritiene che il fumo impedisca di esaudire il desiderio di avere figli in un caso su dieci. Nelle donne che fumano e contemporaneamente prendono la pillola sale la probabilità che nelle arterie o nelle vene si formino coaguli di sangue (trombi) pericolosi per la vita. Per questo motivo, anche le donne giovani sotto i 35 anni di età rischiano già un’emergenza che avrebbero ascritto piuttosto alla generazione dei propri genitori. Inoltre, le fumatrici più avanti negli anni dopo il climaterio sono afflitte da osteoporosi con maggiore frequenza delle non fumatrici.
Forse è al momento più convincente un motivo di tipo estetico? Bene. Consideri allora che il fumo fa invecchiare precocemente la pelle. Preservi quindi la Sua bellezza astenendosi dal fumo. Le sigarette light purtroppo non riducono il rischio per le arterie e i polmoni.
Anche i prodotti del tabacco che non si fumano (per esempio il tabacco da fiuto, da masticare o per uso orale) o quelli aromatizzati non rappresentano la soluzione ideale. Per quanto riguarda la sicurezza del prodotto e il contenuto di nicotina, le cosiddette sigarette elettroniche (e-sigarette) hanno oggigiorno ancora forti oscillazioni.